NEWS
LE NOVITA’
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza.
Cookie Policies
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
IL MOSCATO D’ASTI
/in News /da adminMoscato d’Asti è un vino dolce a DOCG.
Da notare che Asti spumante e Moscato d’Asti, pur facendo parte della medesima denominazione Asti ed essendo ambedue espressioni di moscato bianco, sono due vini molto diversi: il primo è uno spumante, il secondo no. Spesso sono confusi dal consumatore nonché, cosa più grave, dai ristoratori.
In effetti il Moscato d’Asti, non subendo la presa di spuma vera e propria, è caratterizzato da una leggera frizzantezza.
La prima delimitazione della zona di produzione dell’Asti risale al 1932.
I vigneti possono insistere esclusivamente su terreni collinari. Per i nuovi impianti e i reimpianti la densità non può essere inferiore a 4.000 ceppi/ha. Le forme di allevamento consentite sono a controspalliera. È vietata ogni pratica di forzatura ed anche l’irrigazione di soccorso.
Tutte le operazioni di vinificazione debbono essere effettuate nella zona DOC.
Continua a leggere →
L’IMBOTTIGLIAMENTO
/in News, Personal /da adminL’imbottigliamento si può definire come l’ultima fase del processo enologico, in realtà rappresenta l’inizio di una nuova fase, durante la quale continua l’evoluzione e lo sviluppo del vino e che si concluderà al momento del consumo, cioè quando la bottiglia sarà aperta e finalmente versata nei calici. Una moderna linea di imbottigliamento asettico di bevande sensibili è composta essenzialmente da:
Continua a leggere →